Come nasce storicamente il controllo della Moneta di Stato da parte della Finanza Privata
Negli ultimi articoli che ho pubblicato, sostengo la tesi – certamente non originale ma che cerco di studiare e documentare – secondo la quale il nucleo di potere del mondo occidentale sarebbe composto da un ristretto numero di famiglie/dinastie finanziarie, che hanno il controllo della Moneta di Stato, oltreché naturalmente quello del sistema bancario. Si tratta di un processo storico secolare, che risale addirittura al periodo medioevale e che vede il suo graduale consolidamento tra il 18° e 20° secolo. Questo articolo è un tassello che aggiungo al mio personale puzzle della struttura del Potere Occidentale.
Pietro Ratto ha condotto una indagine approfondita della storia della dinastia che sembra essere al vertice della Élite del Denaro – quella dei Rothschild – ricostruendone il percorso dalla nascita (circa metà del 1700) fino alla prima parte del 1900. Nel corso dell’ultimo secolo invece il nome Rothschild (come pure quello delle altre grandi famiglie della finanza) scompare dietro un muro di società, incroci azionari, società di comodo, trust, paradisi fiscali, matrimoni d’interesse, ecc. Ma lascio la parola a lui.