Covid 19 e guerra in Ucraina, due fasi del Nuovo Ciclo Geopolitico del XXI secolo/II Parte
SINTESI DELLA PRIMA PARTE – LA RUSSIA DI PUTIN STA VINCENDO LA PRIMA FASE DELLA GUERRA IN CORSO, BLOCCANDO L’ADESIONE DELLA UCRAINA ALLA NATO AMERICANA. C’È PERÓ IL RISCHIO CHE SI CREI UN LOGORANTE STALLO MILITARE CHE – INSIEME ALLE SANZIONI AMERICANE – POTREBBE CREARE DIFFICOLTÀ ALLA RUSSIA E ALLA STESSA POSIZIONE DI COMANDO DI PUTIN.
ANCHE L’OBBLIGATO AVVCINAMENTO ALLA CINA – CONSEGUENZA DELLA “SPINTA” RICEVUTA DA OCCIDENTE – POTREBBE NEL MEDIO-LUNGO PERIODO TRASFORMARSI PER MOSCA IN UNA PERICOLOSO DIPENDENZA DA PECHINO.
PER GLI STATI UNITI IL BILANCIO SI PROSPETTA CON LUCI (RUSSIA E PUTIN IN DIFFICOLTÀ, EUROPA SEMPRE PIÙ SATELITE AMERICANO) ED OMBRE (AVVICINAMENTO RUSSIA-CINA E INCERTEZZE GEOPOLITICHE PER IL DOLLARO).
PER LA CINA IL BILANCIO É POSITIVO NEL BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE.
Leggi la prima parte
————————————————————————————————————————–
CONCLUSIONE – VINCE LA CINA?
Sorge spontanea la domanda: ma a) SE Washington ha provocato con l’avanzata NATO/USA in prossimità dei confini russi la scontata reazione di Putin e b) SE poi la potenza del Triangolo che esce netta vincitrice geopolitica senza colpo ferire è la Cina, ma allora con la loro aggressività questi eterni Yankee si sono sparati sui piedi da soli?
A prima vista sì, ma ……. un Triangolo Geopolitico si può muovere ed evolvere in diversi modi. Vediamoli.
Continua a leggere